Solare termico per le aziende: l’esperienza di Tenuta Olivola

La sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate una priorità per molte aziende, anche perché è sempre più evidente quanto anche un piccolo cambiamento ed efficientamento possa portare a notevoli risparmi.

Un esempio concreto di questa transizione è dato dalla Tenuta Olivola di Campagna, in provincia di Salerno, un’azienda agricola e agriturismo che ha integrato un impianto solare termico nella propria attività;  abbiamo intervistato Luca Cappetta, proprietario della Tenuta fondata circa 50 anni fa dai nonni, dai quali ha ereditato la passione per l’agricoltura e per il cibo sano e a km0.

Nella tenuta si coltiva grano da cui proviene la farina utilizzata per la pasta fatta a mano e la pizza, si produce olio di oliva autoctono e tante altre prelibatezze che degustano il palato dei clienti. 

Ecco la sua esperienza: 

Cosa ti ha spinto a scegliere il solare termico per l’azienda agrituristica?

La scelta di utilizzare il solare termico è derivata fondamentalmente da 2 motivazioni: la prima era la possibilità di accedere agli incentivi pubblici per l’efficientamento energetico delle attività agricole; la seconda, legata più all’esperienza che altri nostri conoscenti avevano avuto con l’azienda Fuoco Thermalive, che, dopo aver installato il kit solare termico, ne avevano avuto un ottimo riscontro fin da subito.

Io e mio padre Salvatore ci siamo informati e abbiamo deciso di contattare l’azienda di Oliveto Citra e capire quale potesse essere la soluzione migliore per la nostra attività.

Com’è stato il rapporto con l’azienda Fuoco Thermalive?

Ci siamo trovati davvero molto bene! Abbiamo apprezzato moltissimo la disponibilità e gentilezza nel rispondere a tutte le nostre domande, e la velocità del servizio; dopo questa esperienza anche noi abbiamo consigliato la Fuoco ad altri nostri conoscenti che volevano ottenere il solare termico. 

Com'è strutturato l'impianto solare termico della Tenuta Olivola?

La Tenuta Olivola ha installato un kit solare termico a circolazione forzata, composto da cinque collettori solari, comunemente chiamati anche pannelli solari, e un serbatoio di accumulo. 

Questo impianto è stato collegato non solo al bollitore a GPL da 32 litri,  ma anche alla lavastoviglie industriale, utilizzando tubi in acciaio inox coibentato. Grazie a questo doppio collegamento, l’acqua calda sanitaria viene convogliata non solo verso le utenze della cucina e del bagno, ma anche alla lavastoviglie, con un immediato abbattimento dei consumi di gas!

Ciò ha apportato un risparmio economico significativo, che ha permesso alla Tenuta di reinvestire le risorse risparmiate in altre aree.

Il solare termico funziona in inverno?

Una delle domande che sentiamo spesso è se il solare termico funziona anche in inverno; abbiamo rivolto questa domanda proprio a Luca, che ha installato il solare termico a dicembre. Ci ha risposto così: 

Davvero una cosa strepitosa! Non mi sarei mai immaginato che, anche con pochi raggi solari si potesse avere un così grande vantaggio, sia in ambito economico che in ambito professionale!

Contrariamente a quanto si possa pensare, gli impianti solari termici funzionano efficacemente anche durante i mesi invernali perché i collettori solari assorbono il calore proveniente dai raggi solari e riscaldano il fluido presente al loro interno, portando la temperatura dell’acqua sanitaria del serbatoio di accumulo a una gradazione di circa 25° e oltre ( in base alle zone climatiche). 

Se consideriamo che la temperatura dell’acqua proveniente dall’acquedotto è di 12°, la presenza del sistema solare termico va a “colmare” quella differenza di gradi, facendo sì che la caldaia consumi meno combustibile perché l’acqua sanitaria da riscaldare parte da una temperatura già meno fredda. 

Solare termico per aziende: considerazioni 

L’esperienza della Tenuta Olivola dimostra come l’adozione del sistema solare termico possa rappresentare una scelta vincente per le attività commerciali, offrendo vantaggi economici, operativi e ambientali.

Con il nostro supporto tecnico e sfruttando gli incentivi disponibili, ogni azienda può intraprendere un percorso virtuoso verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.

Se desideri ulteriori informazioni per efficientare la tua attività, compila il form: siamo a disposizione per guidarti verso la soluzione energetica più sostenibile e conveniente per la tua azienda. 

Scopri la soluzione su misura per te, prenota una consulenza gratuita.

Altri articoli simili

Invia la tua candidatura spontanea