www.thermalive.it

Fotovoltaico per aziende: il caso I.GI Spa

 

In un contesto economico sempre più instabile dal punto di vista energetico, molte imprese stanno cercando soluzioni strutturali per ridurre i costi e proteggersi dalle fluttuazioni del mercato.
È questo il caso di I.Gi S.p.A., azienda attiva nella raffinazione di oli vegetali per l’industria alimentare, con 2 stabilimenti a Buccino e Palomonte, che ha scelto di investire in un impianto fotovoltaico industriale progettato da Thermalive

Perché I.Gi S.p.A. ha scelto il fotovoltaico

 Ne abbiamo parlato con Anna Sepe, Responsabile Ambiente e Sicurezza dell’azienda, che ha condiviso i risultati concreti ottenuti e le motivazioni alla base della scelta.

“Più che un incentivo al risparmio, ciò che ci ha spinti è stata la ferma volontà di essere più autonomi, ridurre la dipendenza dal mercato elettrico e mettere l’azienda in sicurezza rispetto alle oscillazioni dei prezzi.”

L’attività di I.Gi S.p.A. comporta consumi energetici elevati e continui, dovuti ai processi di raffinazione e lavorazione degli oli, attivi su più turni.

Dopo l’impennata dei prezzi dell’energia negli ultimi anni, la direzione ha compreso che la soluzione non poteva essere solo “gestionale”, ma doveva passare da un cambiamento strutturale e tecnologico.

Obiettivi principali dell’impianto fotovoltaico:

  • Aumentare l’autoproduzione energetica

  • Ridurre la dipendenza dalle tariffe del mercato elettrico

  • Avere un maggiore controllo sui costi e sulla continuità operativa

Impianto fotovoltaico Igi spa: dati tecnici

Thermalive ha realizzato un impianto fotovoltaico industriale progettato sulle reali esigenze del cliente: 

  • Potenza installata: 499,37 kWp

  • Superficie coperta: circa 5.400 m² di tetto industriale

  • Inverter Zucchetti: 5 da 100 kW

  • Pannelli Trina Solar: 1175 da 425W

  • Produzione stimata: oltre 600.000 kWh/anno

I risultati dell’impianto fotovoltaico dopo 12 mesi

💶 Risparmio diretto in bolletta: >80.000 €

🌱 Emissioni evitate: circa 162 tonnellate di CO₂, equivalenti alla quantità emessa da oltre 100 auto diesel in un anno. 

L’impianto fotovoltaico garantisce una copertura significativa del fabbisogno aziendale nelle ore diurne, in particolare nei momenti di picco della produzione.

Un sistema integrato per l’efficienza energetica con Thermalive

In un’ottica di massimizzazione dell’autoconsumo e di riduzione dell’uso di fonti fossili, I.Gi S.p.A. ha integrato:

  • 🔥 Un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, utile a ridurre l’uso di gas

  • ❄️ Due pompe di calore ad alta efficienza per il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti aziendali

“Abbiamo costruito un ecosistema energetico completo, che ci rende più indipendenti, più efficienti e più sostenibili”.

Una scelta strategica, non solo ambientale

 Il progetto realizzato con Thermalive rappresenta un modello concreto di transizione energetica industriale, in cui convergono:

  • Riduzione dei costi 

  • Protezione da scenari futuri di instabilità energetica

  • Valorizzazione della reputazione aziendale

Thermalive: un partner affidabile

“L’impianto è stato installato senza interferenze sulla nostra attività produttiva. Thermalive si è dimostrata un partner serio, proattivo e competente.” 

Queste le parole di Anna Sepe nei confronti della nostra azienda, che testimoniano l’impegno e la professionalità di tutto il nostro team, dagli ingegneri dedicati alla progettazione, agli installatori e a tutti coloro coinvolti nel progetto.

L’esperienza di I.gi Spa dimostra quanto l’efficientamento energetico attraverso le fonti rinnovabili produca risparmio sostenibile.

Vuoi sapere quanto può risparmiare la tua azienda con un impianto fotovoltaico? Compila il form e un nostro consulente ti contatterà per un’analisi energetica completamente gratuita. 

Scopri la soluzione su misura per te, prenota una consulenza gratuita.

Altri articoli simili

Batterie di Accumulo per Fotovoltaico: cosa sono, come funzionano e quando conviene installarle? Scoprilo nella nostra guida, ricca di consigli ed esempi
Come dimensionare correttamente un impianto fotovoltaico in base ai tuoi consumi? Scopri i 5 punti fondamentali in questa guida completa

Invia la tua candidatura spontanea