www.thermalive.it
Vai al contenutoCondividi su
Le aziende stanno attraversando un periodo difficile. Sono colpite dagli aumenti dei costi energetici e devono rispettare obblighi normativi sulla sostenibilità e la transizione energetica.
In Italia, il mercato è saturo di proposte che si appoggiano a incentivi statali, come i crediti d’imposta e fondi PNRR, in esaurimento. Tuttavia, è importante notare che, sebbene questi incentivi possano offrire un beneficio economico, la loro gestione è notoriamente complessa e burocratica, richiedendo spesso la consulenza di esperti e tempi di attesa lunghi.
Inoltre, l’accesso a questi fondi è soggetto a condizioni specifiche e può comportare il rischio di una richiesta di rimborso in caso di mancata conformità.
In questo contesto, abbiamo creato la formula Sages per offrirti costi energetici prevedibili, un impianto fotovoltaico d’eccellenza, con la tranquillità di non dover gestire oneri complessi. Lo spiega qui l’ing. Onofrio Fuoco, CEO di Thermalive e inventore del modello Sages:
«Il SAGES nasce per liberare gli imprenditori dalla dipendenza dai costi energetici e dai vincoli dei finanziamenti tradizionali. Il cuore dell’offerta è la sua innovativa formula di investimento: si configura come un PPA, con una somministrazione di energia a basso costo. Questo significa che l’imprenditore può ottenere un impianto fotovoltaico per la sua azienda, senza immobilizzazione di capitali, pagando esclusivamente l’energia che esso produce, con una tariffa energetica fissa e molto più bassa della media di mercato, attraverso una bolletta mensile prevedibile e completamente deducibile.
La formula è semplice ma innovativa: un PPA on-site (Power Purchase Agreement), cioè un contratto in cui l’impianto viene installato on site, e l’azienda acquista per un minimo di 6 anni l’energia che questo produce, a un prezzo concordato, fisso e più basso del mercato, senza anticipo e senza dover gestire pratiche e manutenzioni interne.
Viene valutato gratuitamente il profilo energetico dell’azienda, con l’analisi dei consumi, distribuiti nelle fasce orarie e nei mesi, per effettuare un primo dimensionamento dell’impianto e la relativa previsione di produzione.
Ad esso segue, alla firma del contratto, la progettazione precisa con il dimensionamento su misura dell’impianto fotovoltaico, in base alle esigenze e ai consumi.
Thermalive si occupa dell’installazione dell’impianto, con personale qualificato e certificato, nel rispetto delle normative sulla sicurezza. Il materiale montato è delle migliori marche sul mercato, a garanzia di qualità ed efficienza dell’impianto.
L’impianto resta di proprietà Thermalive per 6 anni (anche se la durata può essere estesa), con manutenzione, monitoraggio e assicurazione all risk a suo carico. Alla fine dei 6 anni, il cliente può diventare proprietario dell’impianto.
Thermalive si fa carico di tutte le pratiche burocratiche connesse all’installazione e all’avvio dell’impianto fotovoltaico, interfacciandosi con i vari enti coinvolti.
Sages è l’acronimo di:
Semplice. Un unico referente: analisi, progettazione, installazione, gestione, pratiche. Si eliminano complessità e lungaggini amministrative.
Accessibile. Nessun anticipo: mantieni liquidità per la crescita. Si annulla la necessità di ricorrere a mutui o finanziamenti: il fotovoltaico diventa accessibile a tutte le aziende, anche con budget limitati.
Garantito. I risparmi sono monitorabili nel tempo, grazie a sistemi di controllo e reportistica standardizzata, per valutare la resa energetica quotidiana e annua. Inoltre i materiali utilizzati ( pannelli, inverter ecc) sono di ottima qualità, essendo partner operativi delle migliori aziende del panorama nazionale del settore fotovoltaico.
Etico. Favorire l’adozione di energia solare in azienda significa contribuire alla responsabilità sociale d’impresa (ESG) e promuovere un impatto positivo sull’ambiente
Sostenibile. Riduzione delle emissioni di CO₂, miglioramento dell’immagine aziendale e maggior resilienza energetica: un vantaggio competitivo duraturo e benefici che crescono nel tempo.
La formula Sages, non essendo legata a nessun incentivo statale, ti permette di gestire la tua liquidità in modo razionale e prevedibile, non essendoci finanziamenti nè esborsi onerosi.
Vediamo di seguito i vantaggi:
Zero immobilizzazione di capitali: la liquidità non viene intaccata, così che puoi continuare a gestire il bilancio senza uscite importanti.
Prezzo €/kWh fisso e più basso della media: ti proteggi dalla volatilità del mercato attraverso il pagamento di una tariffa elettrica fissa e bloccata per 72 mesi.
Prevedibilità: bolletta mensile chiara e completamente deducibile
Sostenibilità: meno emissioni, più reputazione e punteggio ESG
Con Sages trasformi una spesa variabile in un costo stabile e pianificabile, senza appesantire l’organizzazione interna.
Presentiamo il caso studio di un hotel del centro Italia, con 45 camere, aperto tutto l’anno.
Prima dell’intervento
Consumi annui (F1): 125.000 kWh
Prezzo medio da rete: 0,26 €/kWh
Spesa annua: 125.000 × 0,26 = 32.500 €
Con SAGES (PPA on-site)
Taglia impianto: 96 kW
Produzione stimata: 124.800 kWh/anno
Prezzo PPA: 0,18 €/kWh
Spesa annua: 124.800 × 0,18 = 22.464 €
Risultato
Al termine dei 6 anni l’hotel potrà diventare proprietario dell’impianto.
Dal settimo anno non pagherà più la produzione di energia, e avrà un impianto fotovoltaico che gli permette di essere indipendente dalla rete, con un risparmio quantificabile, in questo caso, di € 32.448 circa all’anno.
Il modello Sages include, oltre alla mera installazione dell’impianto fotovoltaico, una serie di servizi importantissimi come:
Tutte queste voci ammontano annualmente a circa € 2.250, per cui alla fine dei 6 anni l’azienda in questione avrà un ulteriore risparmio di circa €13.500, su oneri e costi che avrebbe dovuto sostenere, e che invece vengono presi in completa gestione da Thermalive.
Il fotovoltaico aziendale SAGES non è solo un modello, ma una vera e propria rivoluzione!
Senza lungaggini amministrative, con un incentivo “proprietario” puoi avere un impianto fotovoltaico, senza alcun onere né stress.
A differenza degli incentivi statali – vincolati a scadenze, burocrazia e risorse limitate – SAGES offre una proposta replicabile, veloce, su misura e indipendente da fondi pubblici.
Con SAGES hai un prezzo certo e meno pensieri; la continuità lavorativa non viene interrotta, e tu potrai pensare esclusivamente al tuo business!
SAGES è la risposta che stavi cercando per il tuo fotovoltaico aziendale: compila il form e sarai contattato gratuitamente!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.